Seminario 22 ottobre 2020
Seminario di Studio: IL RISANAMENTO E IL RECUPERO DI AREE DEGRADATE E SITI CONTAMINATI IN ITALIA: QUALI PROSPETTIVE?
Seminario di Studio: IL RISANAMENTO E IL RECUPERO DI AREE DEGRADATE E SITI CONTAMINATI IN ITALIA: QUALI PROSPETTIVE?
22 ottobre 2020 - modalità telematica
22 ottobre 2020 - modalità telematica

Introduzione al seminario
Introduzione al seminario
Mentore Vaccari
Mentore Vaccari

Indirizzi di saluto
Indirizzi di saluto
Maurizio Tira
Maurizio Tira

Giovanni Plizzari
Giovanni Plizzari

Augusto Allegrini
Augusto Allegrini

Gaspare Viviani
Gaspare Viviani

Origine e attività del CeRAR
Origine e attività del CeRAR
Carlo Collivignarelli
Carlo Collivignarelli

Video
Video

File presentazione
File presentazione
Criticità di tipo normativo e possibili sviluppi in tema di bonifiche di siti contaminati
Criticità di tipo normativo e possibili sviluppi in tema di bonifiche di siti contaminati
Mara Chilosi
Mara Chilosi

Criticità e soluzioni negli aspetti amministrativi degli interventi di bonifica
Criticità e soluzioni negli aspetti amministrativi degli interventi di bonifica
e riqualificazione dei siti contaminati
e riqualificazione dei siti contaminati
Angelo Capretti
Angelo Capretti

Video
Video

File presentazione
File presentazione
Le recenti norme della Regione Lombardia per favorire i processi di bonifica
Le recenti norme della Regione Lombardia per favorire i processi di bonifica
e rigenerazione territoriale
e rigenerazione territoriale
Sergio Varisco
Sergio Varisco

Video
Video

File presentazione
File presentazione
Integrazione di competenze urbanistiche e ambientali
Integrazione di competenze urbanistiche e ambientali
per favorire la riqualificazione dei siti contaminati
per favorire la riqualificazione dei siti contaminati
Cesare Bertocchi
Cesare Bertocchi

Video
Video

File presentazione
File presentazione
Sostenibilità degli interventi di bonifica e riqualificazione dei siti contaminati
Sostenibilità degli interventi di bonifica e riqualificazione dei siti contaminati
Silvia Gibellini
Silvia Gibellini

Video
Video

File presentazione
File presentazione
Le iniziative del Ministero dell'Ambiente per favorire i processi di bonifica
Le iniziative del Ministero dell'Ambiente per favorire i processi di bonifica
e di rigenerazione dei siti contaminati
e di rigenerazione dei siti contaminati
Giuseppe Lo Presti
Giuseppe Lo Presti

Spazio per domande ai relatori
Spazio per domande ai relatori
coordina: Michela Tiboni
coordina: Michela Tiboni

Tavola Rotonda
Tavola Rotonda
coordinano: Nicola Di Nuzzo e Claudio De Rose
coordinano: Nicola Di Nuzzo e Claudio De Rose
partecipano esperti nelle varie discipline coinvolte nella tematica
partecipano esperti nelle varie discipline coinvolte nella tematica
